La costruzione di un’abitazione in legno, in qualunque contesto incluso quello cittadino, si dimostra sempre una scelta intelligente.
I suoi pregi sono molteplici:
L’isolamento termico innanzitutto, sia in estate che in inverno, il quale consente quel risparmio sull’utilizzo delle fonti di energia a cui si è già accennato;
L’ottimo potenziale igrometrico, che assicura all’interno dell’abitazione un tasso di umidità costante nell'arco del tempo;
Le qualità fonoassorbenti, grazie a cui la casa si mantiene silenziosa anche in zone caratterizzate da forte inquinamento acustico come le grandi città;
Il ridottissimo impatto sull’ambiente grazie all'utilizzo di materiali ecosostenibili;
La facilità di realizzazione della costruzione, che permette da un lato di creare una gamma quasi illimitata di strutture e dall’altro di abbreviare enormemente i tempi di cantiere;
La perfetta idoneità all’edificazione in zone ad alto rischio sismico, dovuta alla leggerezza ed alla resistenza statica di questo materiale e che in caso di terremoto rende una casa in legno più sicura di una in muratura;
La sicurezza in caso di incendio, che contrariamente a un diffuso luogo comune risulta invece attestata da severe e numerose prove tecniche certificate.
Come risulta evidente sono davvero tanti i vantaggi offerti dal legno, decisivi nell’ambito della moderna bioarchitettura. A ciò si aggiunge il know-how determinante di LAB CASE IN LEGNO, che utilizza la leggerezza, la versatilità, la robustezza di un materiale naturale così prezioso per realizzare case sempre all’altezza di ogni vostra aspettativa.